"Dov'è Dio?"
Titolo: Il processo di Shamgorod
Autore: Elie Wiesel
Editore: Giuntina
Anno: 1995
Pagine: 90
Traduttore: Daniel Volgeman
Genere: Teatro
Il processo di Shamgorod è un testo teatrale
che ho conosciuto per caso e che, per la sua intensità, mi ha dato tanto a
livello emozionale. E, se ce ne fosse bisogno, Wiesel si conferma ancora una
volta un grande e sensibile autore capace di scavare e di indagare nell’animo umano come
pochi vi riescono.
La pièce è ambientata nel XVII
secolo. È il giorno di Purim e tre attori girovaghi, Mendel, Yanken e Avremel,
giungono nella locanda del taverniere Berish, sita in un piccolo villaggio
dell'Europa Orientale. I tre non sanno che l'accigliato Berish è l'unico ebreo
sopravvissuto, con sua figlia Hannah, a un pogrom avvenuto recentemente. Con
lui, anche Maria, la serva cristiana.
Nessun altro è rimasto. I tre
attori decisi a onorare quel dì di festa, bevono in continuazione ed è palese
come non abbiano i soldi per pagare. Ma il modo per pagare si troverà:
insceneranno uno spettacolo per il taverniere.
Sarà lo stesso Berish a proporre il tema
dell'esibizione: un processo, ma particolare visto che l'imputato sarà
Dio. Gli attori rivestiranno il ruolo dei giudici, Berish sarà procuratore, “Uno gentile che ha il diritto di essere cattivo” e, infine, Maria,
rappresenterà il popolo. Manca il difensore “Uno
cattivo che è pagato per dire bene di uno ancora più cattivo” e pare che
nessuno voglia assumersi questo difficile incarico difficile. “In tutta la creazione, di regno in regno,
di nazione in nazione, non c'è nessuno per giustificare le vie di Dio?”
dice un Mendel quasi rassegnato all'assenza, fino a che non appare lo
straniero, Sam, che assumerà il compito di difendere Dio, in contumacia. Ma chi
è Sam?...
Elie Wiesel in
questo breve, ma pregevolissimo testo metateatrale affronta tematiche a lui ben note e
care: la memoria, innanzitutto, ossia la necessità di non relegare nell'oblio frammenti
di storia che hanno portato all'annientamento dell'essere umano, l'odio e la
violenza dell'uomo sull'uomo, e - in
particolare – il rapporto tra la sfera umana e quella divina dove un Dio,
crudele e atroce, dispensa “agli assassini forza” per poi lasciare alle vittime un
pesante fardello fatto di amara solitudine, dolore e lacrime. Oltre che rabbia,
tanta rabbia come quella incorporata dal taverniere, Berish, uno dei pochissimi
rimasti dopo il pogrom di Shamgorod,
un sopravvissuto/testimone come, del resto, lo stesso Weisel. Un uomo, Berish,
che è anche il simbolo
dell'eterna domanda “Dov'era Dio?”. Una pièce che si snoda lentamente per quel senso continuo e
inquietante di attesa, quasi materiale e tangibile, che terminerà con il colpo di
grazia finale. Un gioiello sia per i temi profondi e dolorosi trattati, sia per
la struttura del testo (teatro nel teatro), sia per lo stile sempre impeccabile
dell'autore della celebre e indimenticabile autobiografia La
notte che riesce sempre a toccare corde sensibili e a far riflettere
sull'insensatezza e sulla ingiustificabilità di alcune azioni umane.
Nessun commento:
Posta un commento